La Fiera di Rimini, da oltre 60 anni, opera con un ruolo primario, sul mercato interno e su quello internazionale. Presidia quattro distretti economici (Travel and Tourism, Technology and Enviroment, Entertainment and Leisure e Hotel and Food Industry) con manifestazioni ad alta specializzazione (40 tra annuali e biennali, 11 delle quali internazionali e per la maggior parte organizzate direttamente). Ecco, ad esempio, cosa potete visitare nel prossimo mese di ottobre, nei grandi padiglioni fieristici: tre appuntamenti contemporanei che costituiscono, nell’insieme, la più grande manifestazione dedicata al Turismo e a tutti suoi aspetti.
8 – 10 ottobre 2015
E’ l’evento clou dell’anno per il settore, giunto alla sua 52° edizione: la fiera in cui tutta l’industria dei viaggi (nazionale e internazionale) si riunisce per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi, trovare nuove idee.
Oltre 130 le destinazioni rappresentate, 4 le aree tematiche: Global Village, The World, Europa e Italia. Quest’ultima area rappresenta la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico italiano.
8 – 10 ottobre 2015
Salone Internazionale dell’Accoglienza. È l’unica fiera in Italia riservata esclusivamente al settore alberghiero: oltre 12.000 gli albergatori presenti nella passata edizione e 40 catene alberghiere.
8- 10 ottobre 2015
Salone Internazionale dell’Esterno. Progettazione, Arredamento, Accessori.
Un salone completo e ricercato di prodotti e progetti per il vivere all’aria aperta.
Le diverse sezioni espositive di Sun coprono tutto il mondo outdoor: dagli arredi e accessori per il giardino e gli ambienti esterni ai prodotti per la spiaggia, dalle case mobili e attrezzature per i campeggi e villaggi turistici ai giochi.
Quest’anno, per la prima volta, Sun si svolge in contemporanea a TTG Incontri, la più importante fiera del turismo commerciale in Italia e Sia Guest, il Salone dell’Ospitalita’.